Fagioli borlotti borbontini
€ 8,80
Fagiolo borbontino, un borlotto dalla buccia molto fine.
PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) Lazio.
Esaurito
Il Fagiolo Borbontino è coltivato nella zona del Comune di Borbona, in Provincia di Rieti. Assomiglia al Fagiolo Borlotto, ma si distingue principalmente per la buccia molto sottile che lo rende più digeribile e delicato; il sapore ricorda quello delle castagne.
Per raggiungere questa qualità gli agricoltori utilizzano metodi di coltivazione antichi che comportano la posizione in piano, e un’altitudine intorno ai 750 m sul livello del mare. Per la produzione ancora oggi non vengono utilizzati attrezzi meccanici e concimi. Le piante che possono svilupparsi fino a 2 m da terra presentano caratteristici baccelli con screziature rosse, che troviamo anche all'interno sui fagioli dalla caratteristica forma reniforme. Durante la stagione, in media vengono prodotti circa 15 q di fagioli, seminati intorno alla fine di maggio e raccolti a ottobre. La tradizione vuole che la semina avvenga il giorno 27 maggio dedicato a Santa Restituta. La fase importante è il mantenimento dei semi per l’anno successivo, che assicura il mantenimento di questa varietà nel tempo.
Per le sue caratteristiche questo fagiolo è stato inserito nell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali e tra i prodotti tradizionali del Lazio (P.A.T.).
Confezione da 500 gr
Produttore: FLAMMINI AUGUSTO - Borbona (RI)
Scheda ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio)
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,520 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.